Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Canova, Andrea |
Letteratura, tipografia e commercio libraio a Mantova nel Quattrocento |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bonomelli, Marina |
" Ritrovar facilmente la scrittura": il "Modo breve di formar archivi" di Giovanni Federico Ferrari |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Giannini, Massimo Carlo |
Il conflitto agli interessi: l'opposizione del clero secolare di Borgo San Donnino alla fiscalità papale a metà Cinquecento |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Signorotto, Gianvittorio |
Interessi, "identità" e sentimento nazionale nell'Italia di antico regime |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Battistini, Andrea |
La vita delle accademie come "institutio": il caso di Bologna |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Martínez Millán, José |
Los gastos de la caballeriza de la reina Margarita deAustria (1598-1611) |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fantoni, Marcello |
La corte nell'Italia di antico regime: mutamenti e continuità |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Burgio, Santo |
Dalla fuga al governo : il valore iniziatico della "constantia" in Giusto Lipsio |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fenlon, Dermot |
Socrates and st. Philip Neri |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ventrone, Paola |
L' immaginario cavalleresco nella cultura dello spettacolo del Quattrocento |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tocci, Giovanni |
Cesare Mozzarelli editore di fonti: l' "Istorietta di Bozolo" di Giovanni Andrea Penci e i suoi margini di fruibilità |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Visceglia, Maria Antonietta |
La cerimonia politica: l'ambasciata d'obbedienza al papa nel 17. secolo |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Musi, Aurelio |
Il dibattito politico a Napoli dell'Umanesimo alla controriforma |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nequirito, Mauro |
Un patriziato tra Italia e Impero: il dibattito sull'elezione del Magistrato consolare a Trento nel primo Settecento |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Spiriti, Andrea |
"L' antico regime in villa": qualche riflessione |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Superti-Furga, Isabella |
Le fortune dei Visconti di Somma in età moderna |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Giuliani, Marzia |
La fortuna di Federico Borromeo nella Roma dei Barberini : note in margine al carteggio Dal Pozzo-Mazenta |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'Addio, Mario |
Politica e identità cattolica |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)