«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
L' "acutezza recondita" di Castiglione : due chiose al testo del "Cortigiano" |
titolo analitico |
||||||
Cesare Gonzaga principe di Guastalla e Carlo Borromeo : tra storia e letteratura |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
" Ritrovar facilmente la scrittura": il "Modo breve di formar archivi" di Giovanni Federico Ferrari |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Interessi, "identità" e sentimento nazionale nell'Italia di antico regime |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La cerimonia politica: l'ambasciata d'obbedienza al papa nel 17. secolo |
titolo analitico |
||||||
Il dibattito politico a Napoli dell'Umanesimo alla controriforma |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Letteratura, tipografia e commercio libraio a Mantova nel Quattrocento |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)