Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
<<Studi in memoria di Cesare Mozzarelli>> 1 |
J-01.-0369-(1) |
[2008] |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Giannini, Massimo Carlo |
Il conflitto agli interessi: l'opposizione del clero secolare di Borgo San Donnino alla fiscalità papale a metà Cinquecento |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Martínez Millán, José |
Los gastos de la caballeriza de la reina Margarita deAustria (1598-1611) |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Montanari, Daniele |
Alle radici del sistema assistenziale bergamasco: la fondazione della Pietà Colleoni |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ventrone, Paola |
L' immaginario cavalleresco nella cultura dello spettacolo del Quattrocento |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tocci, Giovanni |
Cesare Mozzarelli editore di fonti: l' "Istorietta di Bozolo" di Giovanni Andrea Penci e i suoi margini di fruibilità |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Liva, Alberto |
Notariato e documento notarile a Sancino nel 16. secolo |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Spiriti, Andrea |
"L' antico regime in villa": qualche riflessione |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Hinz, Manfred |
L' "acutezza recondita" di Castiglione : due chiose al testo del "Cortigiano" |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Giuliani, Marzia |
La fortuna di Federico Borromeo nella Roma dei Barberini : note in margine al carteggio Dal Pozzo-Mazenta |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ditchfield, Simon |
In Sarpis shadow: coping with Trent the Italian way |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bonomelli, Marina |
" Ritrovar facilmente la scrittura": il "Modo breve di formar archivi" di Giovanni Federico Ferrari |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Signorotto, Gianvittorio |
Interessi, "identità" e sentimento nazionale nell'Italia di antico regime |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Battistini, Andrea |
La vita delle accademie come "institutio": il caso di Bologna |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fantoni, Marcello |
La corte nell'Italia di antico regime: mutamenti e continuità |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Visceglia, Maria Antonietta |
La cerimonia politica: l'ambasciata d'obbedienza al papa nel 17. secolo |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Musi, Aurelio |
Il dibattito politico a Napoli dell'Umanesimo alla controriforma |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Continisio, Chiara |
Lo strano caso di un manoscritto "Della prudentia politica" |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cremonini, Cinzia |
Traiettorie politiche e interessi dinastici tra Francia, Impero e Spagna: il caso di Carlo Enrico di Lorena, principe di Vaudémont (1649-1723) |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Zardin, Danilo |
Milano "sacra" e "profana": dalla "favola politica" del "Brancaleone" alla "Istoria evangelica" di Giovan Pietro Giussani |
J-01.-0369-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)