Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 31)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Chiesa e società nel Polesine di fine Ottocento : Giacomo Sichirollo (1839-1911). Atti del XV Convegno di Studi Storici organizzato in collaborazione con l'Accademia dei Concordi, Rovigo, 18-19 novembre 1989 |
G-05.-d-337 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
LEDDA, Isabella |
Regesto delle opere di Giacomo Sichirollo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEDDA, Isabella |
Regesto delle opere di Giacomo Sichirollo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEDDA, Isabella |
Regesto delle opere di Giacomo Sichirollo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEDDA, Isabella |
Regesto delle opere di Giacomo Sichirollo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PENDANTE, Primo |
Uberto Cattaneo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUARANTA, Mario |
Giacomo Sichirollo, critico del positivismo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FURINI, Lorella |
Nicola Badaloni e le malattie endemiche nella provincia di Rovigo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AZZI, Gianni |
Giacomo Sichirollo e Luigi Guanella. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maragna, Luciano |
L'attività di Mons. Giacomo Sichirollo come Ispettore per i monumenti e le belle arti a Rovigo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MURATORE, Umberto |
Sichirollo e Rosmini. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MURARO, Maura |
Giacomo Sichirollo e l'immagine dell'Addolorata nella chiesa di San Michele Arcangelo in Rovigo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMANATO, Gianpaolo |
Giacomo Sichirollo e il Polesine. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAVRIANI, Mario |
Casse rurali e movimenti sociali in Polesine dalle origini al primo dopoguerra. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOTTI, Anna |
I Bellini di Trecenta. Nuove figure di imprenditori agricoli. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRIGOLATO, Emanuele |
La formazione culturale nel Seminario di Rovigo dal 1838 al 1864. Dall'inedita "Storia del Ginnasio Vescovile". |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUGARESI, Luigi |
Un primato polesano: la Casa esposti di Rovigo e la sua abolizione (1888). |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GABRIELLI, Alberino |
Il clan dei Porta. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAGHI, Valentino |
Ideologia, cultura e anticlericalismo agli esordi del socialismo in Polesine. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAGATIN, Pier Luigi |
La grande emigrazione e il Polesine di fine Ottocento nella pubblicistica di Adolfo Rossi. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 31)