Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 365)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LEDDA, Isabella |
Giacomo Sichirollo: cenni biografici e cronologia. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GNEMMI, Terenzio |
I codici musicali trentini. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAGHI, Valentino |
Ideologia, cultura e anticlericalismo agli esordi del socialismo in Polesine. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALBAROSA, Nino |
Significazioni musicali nel Cod. Perugia, Bibl. Cap. 31. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AZZI, Gianni |
Giacomo Sichirollo e Luigi Guanella. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAGATIN, Pier Luigi |
La grande emigrazione e il Polesine di fine Ottocento nella pubblicistica di Adolfo Rossi. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALLARINI, Amleto |
I Salesiani a Fiume. |
G-05.-d-313 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BANTI, Ottavio |
L'epitafio del pievano Rustico. |
G-05.-d-356 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CONTEGIACOMO, Luigi |
La classe dirigente polesana dopo l'unità d'Italia. La destra liberale. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORSI, Pasquale |
Vescovi e comunità greche di Puglia tra XIV e XVI secolo: alcuni esempi. |
G-05.-d-314-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACCHIA, Paola |
Per un profilo dei vescovi di Perugia nella prima metà del XV secolo. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DA CAMPAGNOLA, Stanislao |
La cattedrale come spazialità collettiva dalla metà del Cinquecento ad oggi. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL FERRO, Giuseppe |
Cultura veneta e anima religiosa. |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL FERRO, Giuseppe |
Elaborazione e trasmissione della cultura attraverso i mass-media. |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL FERRO, Giuseppe |
Religiosità e fede nei giovani. |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL FERRO, Giuseppe |
Riemergere del sacro e "sette". |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL FERRO, Giuseppe |
Segni profetici nella società veneta contemporanea: nuove esperienze. |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL MOLIN, Giovanni Mario |
Per una storia sociale della sanità nella montagna bellunese. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DANIELE, Ireneo |
La devozione antoniana nell'azione pastorale della diocesi di Padova dell'ultimo secolo. |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DANIELE, Ireneo |
L'opera dell'adorazione perpetua: "fulgidissimo astro" a tutta la diocesi e "cuore eucaristico di Padova". |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 365)