Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 365)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
DAL FERRO, Giuseppe |
Religiosità e fede nei giovani. |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL FERRO, Giuseppe |
Riemergere del sacro e "sette". |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL FERRO, Giuseppe |
Segni profetici nella società veneta contemporanea: nuove esperienze. |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL MOLIN, Giovanni Mario |
Per una storia sociale della sanità nella montagna bellunese. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL PRÀ, Laura |
L'immagine di Simonino nell'arte trentina dal XV al XVIII secolo. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DANIELE, Ireneo |
La devozione antoniana nell'azione pastorale della diocesi di Padova dell'ultimo secolo. |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DANIELE, Ireneo |
L'opera dell'adorazione perpetua: "fulgidissimo astro" a tutta la diocesi e "cuore eucaristico di Padova". |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DASSOVICH, Mario |
La G.I.A.C. a Fiume (1940-1947). |
G-05.-d-313 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE RITA, Giuseppe |
La società siciliana tra contraddizioni e speranza. |
G-05.-d-310 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAMBURINI, Tarcisio |
Il Seminario vescovile di Fiume dal 1924 al 1947: appunti e memorie. |
G-05.-d-313 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TIRELLI, Vito |
Il vescovato a Lucca tra la fine dell'XI e i primi tre decenni del XII secolo. |
G-05.-d-356 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOFFANELLO, Giuseppe |
Spiritualità e pastorale dei preti padovani prima del Concilio. |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOMASI, Renato |
La scuola nel contesto sociale. |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOLOMIO, Ilario |
Chiesa padovana e cultura. |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOSTI, Mario |
Vescovo, Capitolo e società cittadina di fronte alla Rivoluzione (Perugia, 1789/1799). |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRAMONTIN, Silvio |
Venezia tra riforma cattolica e riforma protestante. |
G-05.-d-325-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRIONFI HONORATI, Maddalena |
Il Coro della cattedrale nel contesto delle opere lignee del Quattrocento a Perugia. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURTAS, Raimondo |
Erezione, traslazione e unione di diocesi in Sardegna durante il regno di Ferdinando II d'Aragona (1479-1516). |
G-05.-d-314-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURTAS, Raimondo |
Vicende e problemi della Chiesa in Sardegna dal Concilio Plenario Sardo del 1924 all'indomani del Concilio Vaticano II (1962-1965). |
G-05.-d-317 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VAGAGGINI, Margherita |
La sacrestia dei canonici. (Appunti su Salvio Savini). |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 365)