Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 365)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
PIEROTTI, Romano |
Il patrimonio fondiario del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo di Perugia nei secoli XIV e XV. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUARANTA, Mario |
Giacomo Sichirollo, critico del positivismo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUAGLIONI, Diego |
Giustizia criminale e cultura giuridica. I giuristi trentini e i processi contro gli ebrei. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAPISARDA, Giambattista |
Significato di una Liturgia. |
G-05.-d-310 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
|
REGOLE COMUNI, CHE DEVONO OSSERVARE TUTTI QUELLI, CHE VENGONO ALL'ORATORIO DELLA VISITAZIONE DELLA BEATISSIMA VERGINE, FONDATO NEL COLLEGIO DELLA COMPAGNIA DI GESÙ NELLA CITTÁ DI MOLFETTA. (Copia del 1752, Archivio Diocesano di Molfetta, Associazioni,s.s. |
G-05.-d-334 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEDDA, Isabella |
Giacomo Sichirollo: cenni biografici e cronologia. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOVATO, Antonio |
Il Movimento ceciliano a Padova. |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FONSECA, Cosimo Damiano |
"Matrix Ecclesia" e "Civitas": l'omologazione urbana della cattedrale. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORTE, Bruno |
Elaborazione e trasmissione della cultura nella scuola. |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GABRIELLI, Alberino |
Il clan dei Porta. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAFFURI, Laura - GALLO, Donato |
Signoria ed episcopato a Padova nel Trecento: spunti per una ricerca. |
G-05.-d-314-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLO, Donato - GAFFURI, Laura |
Signoria ed episcopato a Padova nel Trecento: spunti per una ricerca. |
G-05.-d-314-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAMBA, Ulderico |
Indirizzi, pronunciamenti, lettere pastorali di mons. Bortignon fino all'epoca del Concilio. |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GARSIA, Alfredo |
"Le scelte pastorali delle Chiese di Sicilia". |
G-05.-d-310 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GARZIA, Italo |
Monsignor Francesco Pedicini, lo stato, la chiesa. |
G-05.-d-352 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GHETTA, Frumenzio |
Johannes Hinderbach, aministratore: i registri delle offerte della chiesa di S. Pietro a Trento. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GHIRLANDA, Gianfranco |
Chiesa particolare e Concilio plenario regionale. |
G-05.-d-317 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIORDANI, Roberto |
Dalle cattedrali alla cattedrale. Riflessioni sul problema della più antica cattedrale di Perugla. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIOS, Pierantonio |
Spiritualità, giuridismo e azione pastorale in mons. Agostini. |
G-05.-d-339 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAGHI, Valentino |
Ideologia, cultura e anticlericalismo agli esordi del socialismo in Polesine. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 365)