Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 365)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PALESE, Salvatore

Sul governo pastorale degli arcivescovi brindisini tra Quattrocento e Cinquecento.

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAPPALARDO, Salvatore

"Le Chiese di Sicilia: una presenza per servire".

G-05.-d-310

titolo analitico

visualizza dettagli

RIEDMANN, Josef

Rapporti del principato vescovile di Trento con il conte del Tirolo: le cosiddette "compattate" del 1468.

G-05.-d-345

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGAUX, Dominique

L'imagine di Simone di Trento nell'arco alpino lungo il secolo XV: un tipo iconografico?

G-05.-d-345

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGON, Antonio

Vescovi e monachesimo.

G-05.-d-314-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROCCHI, Giuseppe

Genesi e caratteri delle chiese a sala italiane in rapporto al Duomo di Perugia.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

ROGGER, Iginio

Interessi agiografici del vescovo Hinderbach, con particolare riguardo al santorale trentino.

G-05.-d-345

titolo analitico

visualizza dettagli

PIEROTTI, Romano

Il patrimonio fondiario del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo di Perugia nei secoli XIV e XV.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

REGOLE COMUNI, CHE DEVONO OSSERVARE TUTTI QUELLI, CHE VENGONO ALL'ORATORIO DELLA VISITAZIONE DELLA BEATISSIMA VERGINE, FONDATO NEL COLLEGIO DELLA COMPAGNIA DI GESÙ NELLA CITTÁ DI MOLFETTA. (Copia del 1752, Archivio Diocesano di Molfetta, Associazioni,s.s.

G-05.-d-334

titolo analitico

visualizza dettagli

LIVA, Alberto

Vescovo e città a Genova fra X e XII secolo.

G-05.-d-357

titolo analitico

visualizza dettagli

LUZZATI, Michele

Vescovi ed ebrei nell'Italia tardomedievale.

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAGLIANI, Stefania

Cattedrale di san Lorenzo: la decorazione plastica nel Quattrocento.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

LUGARESI, Luigi

Un primato polesano: la Casa esposti di Rovigo e la sua abolizione (1888).

G-05.-d-337

titolo analitico

visualizza dettagli

ANGIULLI, Vito

Il catechismo del 1875.

G-05.-d-352

titolo analitico

visualizza dettagli

MILAN, Rosalba

Giuseppe Goltara. L'opera pittorica.

G-05.-d-337

titolo analitico

visualizza dettagli

MONACCHIA, Paola

Per un profilo dei vescovi di Perugia nella prima metà del XV secolo.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

ZECCHINI, Renzo

La diocesi di Padova e l'impegno missionario.

G-05.-d-339

titolo analitico

visualizza dettagli

DE RITA, Giuseppe

La società siciliana tra contraddizioni e speranza.

G-05.-d-310

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROSA, Gabriele

Come ricordo don Angelo Gambasin.

G-05.-d-343

titolo analitico

visualizza dettagli

DE SANDRE GASPARINI, Giuseppina

Vescovi e vicari nelle visite pastorali del Tre-Quattrocento veneto.

G-05.-d-314-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 365)