Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 365)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BELLU, Pasquale |
Episcopato sardo e impegno politico dei cattolici nelle prospettive apertesi con la fine della seconda guerra mondiale. |
G-05.-d-317 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERNARDINI, Maria Grazia |
Il Museo capitolare: arte e storia del Duomo di Perugia. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLI, Bruno |
La Chiesa veneziana dalla caduta della Repubblica alle soglie del Novecento. |
G-05.-d-325-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLI, Bruno |
Come fare della fede l'anima dei valori della civiltà . |
G-05.-d-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BISTONI COLANGELI, Maria Grazia |
Il patrimonio immobiliare urbano della cattedrale perugina nel XIII secolo e lo sviluppo dei borghi. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIZZOCCHI, Roberto |
Vescovi e potere politico nello Stato regionale fiorentino fra Quattrocento e primo Cinquecento. |
G-05.-d-314-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARINI, Antonio |
Salariati e braccianti agricoli nel Veneto di Fine Ottocento. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEDDA, Isabella |
Regesto delle opere di Giacomo Sichirollo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARINI, Antonio |
Salariati e braccianti agricoli nel Veneto di Fine Ottocento. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEDDA, Isabella |
Regesto delle opere di Giacomo Sichirollo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARINI, Antonio |
Salariati e braccianti agricoli nel Veneto di Fine Ottocento. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEDDA, Isabella |
Regesto delle opere di Giacomo Sichirollo. |
G-05.-d-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETRUCCI, Enzo |
Vescovi e cura d'anime nel Lazio (sec. XIII-XV). |
G-05.-d-314-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEVERADA, Enrico |
La "familia" del vescovo e la curia a Ferrara nel sec. XV. |
G-05.-d-314-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICASSO, Giorgio |
Il Capitolo di San Lorenzo e la vita comune del clero. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICASSO, Giorgio |
Erezione, traslazione unione di diocesi in Italia (sec. XIV-XVI). |
G-05.-d-314-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIEROTTI, Romano |
Il patrimonio fondiario del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo di Perugia nei secoli XIV e XV. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAICICH, Marino |
Il Collegium Tarcisii a Fiume. |
G-05.-d-313 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RANDO, Daniela |
L'episcopato trentino di Johannes Hinderbach (1465-1486): forme e strumenti del governo pastorale. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAPISARDA, Giambattista |
Significato di una Liturgia. |
G-05.-d-310 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 365)