Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 63)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
RASPINI, Giuseppe |
Il movimento eremitico, monastico, conventuale e religioso nella diocesi di Fiesole. |
G-05.-d-169 |
1981 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
CHIESE E MONASTERI NEL TERRITORIO VERONESE. |
G-05.-d-167 |
1981 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
MONS. GIUSEPPE PRATI. Aspetti e momenti dell'apostolato di don Pippo a Forll. |
G-05.-d-164 |
1977 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
San Paolino patriarca e la chiesa aquileise (sie) alla fine del secolo VIII. Ristampa anastatica dell originale con aggiunte a pugno dell'autore. |
G-05.-d-165 |
1977 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZOTTI, Carlo |
I sinodi della diocesi di Faenza. |
G-05.-d-163 |
1974 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CAZZANI, Eugenio |
Vescovi e Arcivescovi di Milano. |
G-05.-d-16 |
1955 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
DA DANTE A COSIMO I. Ricerche di storia religiosa e culturale toscana nei secoli XIV-XVI. |
G-05.-d-162 |
(s.d.) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
LA PARROCCHIA NEL MEZZOGIORNO DAL MEDIOEVO ALL'ETÀ MODERNA. Atti del I° incontro seminariale di Maratea (17-18 maggio 1977). |
G-05.-d-161 |
(1980) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
SEMINARIO ARCIVESCOVILE DI FERMO. IV centenario della fondazione. |
G-05.-d-160 |
(1968) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
MATTEUCCI, Rossana |
Lauro Quirini e il suo trattato inedito "De re pubblica": Aristotelismo e propaganda repubblicana nella Venezia del '400. |
G-05.-d-162 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZI, Giuliana |
Tra permanenza e innovazione nell'architettura religiosa del territorio veronese tra Quattrocento e Settecento. |
G-05.-d-167 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLORES D'ARCAIS, Francesca |
Per una lettura dell'architettura chiesastica nel territorio veronese tra alto e basso medioevo. |
G-05.-d-167 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchi, Rita |
La compagnia dello Scalzo nel cinquecento. |
G-05.-d-162 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IVONE, Diomede |
Religiosità e associazionismo cattolico nel Mezzogiorno alla fine dell'Ottocento. |
G-05.-d-161 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchi, Gian Paolo |
Carte nel vento (Occasioni di poesia e poesia d'occasione nei fogli volanti). |
G-05.-d-167 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHELI, Mariella |
Uno scorcio di storia lucchese visto attraverso gli Annales di Tolomeo Fiadoni. |
G-05.-d-162 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUNI, Giancarlo |
Gli anni fervidi del dopoguerra. |
G-05.-d-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAIAZZA, Pietro |
Parrocchia e cura d'anime nella diocesi di Sarno dal XVI al XVIII secolo. |
G-05.-d-161 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENVENUTI PAPI, Anna |
Ordini mendicanti e città. Appunti per una indagine, il caso di Firenze. |
G-05.-d-162 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRUNETI , Luigi |
Mito e realtà del giullare. |
G-05.-d-162 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 63)