Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
<<Chiesa e società nel Mezzogiorno : studi in onore di Maria Mariotti>> 1 |
G-05.-d-0562-(1) |
1998! |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Occhiato, Giuseppe |
Per la storia della Mileto prenormanna |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Teti, Vito |
Un modello alimentare mediterraneo fra tradizione, utopia e invenzione : Il caso della Calabria |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Baldissarro, Lia Domenica |
Un formulario notarile della prima meta del 18. secolo |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Napolitano, Saverio |
Fidelis novus, civis novus : Regolata devozione e virtu sociale nelle costituzioni di alcune confraternite del cosentino nel tardo Settecento |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Peri, Vittorio |
Si dissiru li missi a Patarriti : Sulla persistenza della tradizione ecclesiale bizantina in Calabria |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Caridi, Giuseppe |
Chiesa e societa nella diocesi di Santa Severina nella seconda meta del Seicento attraverso le relazioni ad limina |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ivone, Diomede |
Stazioni di posta sulla strada delle Calabrie tra Settecento e Ottocento |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Placanica, Augusto |
Uomini, istituti e ricchezze della Chiesa meridionale nell'itinerario di uno storico calabrese |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marranzini, Alfredo |
Il Pontificio Seminario Pio 11. nello sviluppo della Regione Conciliare Salernitano-Lucana |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ferrante, Nicola |
La catechesi nel magistero e nell'opera di monsignor Enrico Montalbetti arcivescovo di Reggio Calabria (1938-1943) |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dalena, Pietro |
Federico 2. e gli Ordini monastici del Regno |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Acconcia Longo, Augusta |
I Miracula s. Phantini e la societa calabrese dell'epoca |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cioffari, Gerardo |
Tommaso Campanella e l'Ordine domenicano |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Miele, Michele |
Le anomalie di due concili calabresi : Santa Severina 1574-1580 |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nobile, Caterina Eva |
Epigrafi in onore della Madonna della Consolazione a Reggio Calabria (1869-1940) |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Follieri, Enrica |
Monaci greci di Calabria nell'Oriente bizantino tra il 9. e il 12. secolo |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Perria, Lidia |
Modelli grafici nella produzione libraria della Calabria bizantina: il caso del Vat. Gr. 2084 |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mosino, Franco |
Una citazione di San Giovanni Damasceno nel testamento greco della reggina Ulo (a. 1179) |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
De_Leo, Pietro |
Il privilegio dello sacro episcopato della citta dell'Isola : Una documentazione problematica a fondamento dell'identita istituzionale e patrimoniale |
G-05.-d-0562-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 42)