Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 69)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FISCHER, Sabine |
Das barocke Bibliotheksprogramm der ehemaligen Kartause Marienthron in Gaming. |
G-04.-c-266 |
s. d. |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
AUBERGER, Jean-Baptiste |
L'unanimité cistercienne primitive: mythe ou realité? |
G-04.-c-263 |
1986 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
SPREITZ, Edmund Ferdinand |
Zur ältesten Geschichte der Kartause Gaming. |
G-04.-c-265 |
1986 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Goad and nail. Studies in medieval cistercian hístory, X. |
G-04.-c-260 |
1985 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
UNA GRANDE ABBAZIA ALTOMEDIEVALE NEL MOLISE: SAN VINCENZO AL VOLTURNO. Atti del I convegno di studi sul medioevo meridionale (Venafro-S.Vincenzo al Volturno, 19-22 maggio 1982). |
G-04.-c-268 |
1985 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
COLLETT, Barry |
Italian Benedictine scholars and the Reformation. The congregation of Santa Giustina of Padua. |
G-04.-c-269 |
1985 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
GOAD AND NAIL. Studies in medieval cistercian history, X. Edited by E.Rozanne Elder. |
G-04.-c-260 |
1985 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
HOLZFURTNER, Ludwig |
Gründung und Gründungsüberlieferung. Quellenkritische studien zur Gründungsgeschichte der Bayerischen Klöster der Agilolfingerzeit und ihrer hochmittelalterlichen Überlieferung. |
G-04.-c-267 |
1984 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
TOEPFER, Michael |
Die Konversen der Zisterzienser: Untersuchungen über ihren Beitrag zur mittelalterlichen Blüte des Ordens. |
G-04.-c-262 |
1983 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
FONTE AVELLANA NEL SUO MILLENARIO. |
G-04.-c-264-(1- |
1981- |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
REDLICH, Virgil |
Tegernsee und die deutsche Geistesgeschichte im 15. Jahrhundert. |
G-04.-c-261 |
1974 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
BERLIERE, Ursmer |
La "Familia" dans les monastères bénédietins du Moyen Age. |
G-04.-c-26 |
1931 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CAIAZZA, Domenico |
Saraceni, Paladini e mura megalitiche sannitiche nella toponomastica del Sannio molisano e del Nord di Terra di Lavoro. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Paolo |
I Duchi di Benevento e San Vincenzo al Volturno. Le origini. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICASSO, Giorgio |
Il pontificato romano e l'abbazia di San Vincenzo al Volturno. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAFFEI, Fernanda de |
Le arti a san Vincenzo al Volturno: il ciclo della cripta di Epifanio. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORNASARI, Giuseppe |
"Pater Rationabilium Eremitarum": tradizione agiografica e attualizzazione eremitica nella "Vita beati Romualdi". |
G-04.-c-264-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORNASARI, Giuseppe |
Pier Damiani e Gregorio VII: dall'ecclesiologia "monastica" all'ecclesiologia "politica"? |
G-04.-c-264-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARCHETTI GIAMPAOLINI, Elisabetta |
Organizzazione dello spazio in area avellanita tra X e XIII secolo: circoscrizioni territoriali, insediamenti e paesaggio agrario. |
G-04.-c-264-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORRA, Gennaro |
La formazione del patrimonio fondiario volturnese nel territorio di Venafro. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 69)