Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 28)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Dal Piemonte all'Europa: esperienze monastiche nella società medievale : Relazioni e comunicazioni presentate al XXXIV Congresso storico subalpino nel millenario di S. Michele della Chiusa (Torino, 27-29 maggio 1985)

G-04.-a-138

1988

monografia

visualizza dettagli

CAVALLARI MURAT, Augusto

Strutture architettoniche in breve raggio entro la terra clusina.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

LOMARTIRE, Saverio

Testo e immagine nella Porta dello Zodiaco.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

FROVA, Carla

Scuola e cultura letteraria nel monastero di S. Michele della Chiusa.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

COMBA, Rinaldo

I cistercensi fra città e campagne nei secoli XII e XIII. Una sintesi mutevole di orientamenti economici e culturali nell'Italia nord-occidentale.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANARI, Massimo

Il regime alimentare dei monaci come progetto culturale e come pratica quotidiana.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

COSTAMAGNA, Giorgio

La scrittura tachigrafica nella cultura monastica medioevale.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

DELMASTRO, Fernando

Alfredo d'Andrade e il restauro della Sacra di S. Michele: il progetto e la sua realizzazione.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

SEGRE MONTEL, Costanza

Disiecta membra: manoscritti e frammenti, decorati e miniati, provenienti da San Michele della Chiusa.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

CASIRAGHI, Giampietro

S. Michele della Chiusa e le sue dipendenze nell'organizzazione ecclesiastica subalpina.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

RUFFINO, Italo

Canonici antoniani e monaci in alcuni documenti dell'Archivio di Ranverso (sec. XIII-XIV).

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

CANTARELLA, Glauco Maria

I Cluniacensi e le Alpi.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

CANTINO WATAGHIN, Gisella

L'abbazia di Novalesa alla luce delle indagini archeologiche: verifiche e problemi.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

CASTELNUOVO, Enrico

Scultori romanici sulle vie delle Alpi.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCOLINI, Daniela

Un esempio di architettura monastica ossolana: S. Francesco di Domodossola

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

PICASSO, Giorgio

"Sacri canones et monastica regula" nella cultura del monachesimo subalpino (sec. XI).

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

TABACCO, Giovanni

Piemonte monastico e cultura europea.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

FISSORE, Gian Giacomo

I monasteri subalpini e la strategia del documento scritto.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

PALMAS, Clara

La Sacra di S. Michele come testimonianza di aspetti strutturali dei romanico in Piemonte.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCI MASSABO', Isabella

La dispersione degli archivi monastici: il caso di S. Maria di Pogliola.

G-04.-a-138

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 28)