Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 301 - 320 di 350)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SANCHEZ SALOR, E. |
La cultura en los monasterios visigóticos. |
G-04.-a-151 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SARACCO PREVIDI, Emilia |
Uomini e ambiente dalla documentazione silvestrina nel secolo XIII. |
G-04.-a-104-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JAKI, Stanley L. |
Creation and monastic creativity. |
G-04.-a-120 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MELENDEZ ALONSO, Antonio-lgnacio |
El cuidado espiritual de las monjas. |
G-04.-a-117 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMPANELLI, Marcella |
Gli Agostiniani scalzi nell'Italia meridionale attraverso l'inchiesta innocenziana. |
G-04.-a-123-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CANTARELLA, Glauco Maria |
I Cluniacensi e le Alpi. |
G-04.-a-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRIMALDI, Floriano |
Pietro Antonio Perotti governatore della Santa Casa di Loreto. (1512-1519). |
G-04.-a-104-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRISERI, Andreina |
Le vie dei pellegrinaggi e il segno degli Antoniani. |
G-04.-a-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BECKER, Petrus |
Benediktinische Reforabewegungen im Spätmittelalter. Ansätze, Entwicklungen, Auewirkungen. |
G-04.-a-103 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BECKER, Petrus |
Erstrebte und erreichte Ziele benediktinischer Reformen im Spätmittelalter. |
G-04.-a-139 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BECKER, Petrus |
Das frühe Trierer Mönchtum von den Anfängen bis zur anianischen Reform - Ein Überblick. |
G-04.-a-134 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BECQUET, Jean |
Monachisme et autres ordres en Occident. |
G-04.-a-107 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTELLI, Carlo |
Miniatura e pittura: dal monaco al professionista. |
G-04.-a-133 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCOLINI, Daniela |
Un esempio di architettura monastica ossolana: S. Francesco di Domodossola |
G-04.-a-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PENNINGTON, M. Basil |
The circular letters of Thomas Merton. |
G-04.-a-120 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERSOONS, Ernest |
Lebensverhältnisse in den Frauenklöstern der Windesheimer Kongregation in Belgien und in den Niederlanden. |
G-04.-a-102 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICCININI, Gilberto |
Nell alta valle dell Esino: presenza economica dei Silvestrini. |
G-04.-a-104-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEONARDI, Claudio |
Montefano e le Marche nella storia del monachesimo. A conclusione di un convegno. |
G-04.-a-104-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PITTIONI, Richard |
Zisterziensische Sachkultur am Beisplel archäologischer Funde aus der Abtei Heiligenkreuz bei Baden, NÖ. |
G-04.-a-102 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEONARDI, Claudio |
La spiritualità monastica dal IV al XIII secolo. |
G-04.-a-133 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 301 - 320 di 350)