«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 70 di 70)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Agostino Bertani - medico degli eroi - e la sua opera ospedaliera nel 1848-49. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Assistenza sanitaria dei Cappuccini in Piacenza nel periodo risorgimentale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'assistenza psichiatrica ospedaliera nell'età del Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
Ospizi marini e scrofola nel quadro dell'epopea risorgimentale. |
titolo analitico |
||||||
Un grave problema medico-ospedaliero in Torino nel 1865-66 e le origini dell'Ospedale di S. Lazzaro. |
titolo analitico |
||||||
Ferdinando Palasciano e la sua opera a favore degli Ospedali. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 70 di 70)