«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 70)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1962 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un grave problema medico-ospedaliero in Torino nel 1865-66 e le origini dell'Ospedale di S. Lazzaro. |
titolo analitico |
||||||
Ferdinando Palasciano e la sua opera a favore degli Ospedali. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La chirurgia nell'Ospedale della "Piccola Casa della Divina Provvidenza" nel periodo risorgimentale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'ospedale militare di S. Andrea in Chieti nel Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
I poteri della Chiesa sugli ospedali nella legislazione italiana risorgimentale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La Croce Rossa di S. Camillo nell'età del Risorgimento nel Lombardo-Veneto. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 70)