«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 70)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'Ospedale Civile di Castel San Pietro Terme dalla Repubblica Cisalpina all'Università Nazionale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il primato sociale del Cottolengo nell'assistenza ospitaliera ed oppedaliera del Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'assistenza psichiatrica ospedaliera nell'età del Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ospizi marini e scrofola nel quadro dell'epopea risorgimentale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I Fate Bene Fratelli dell'Alta Italia nelle guerre per l'indipendenza. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'ospedale militare di S. Andrea in Chieti nel Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
I poteri della Chiesa sugli ospedali nella legislazione italiana risorgimentale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Gli Ospedali d'Italia del 1859 visti da due medici napoletani. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 70)