«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I monaci basiliani di Sicilia in regime di commenda (sec. XVI). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un opuscolo di Niceforo Gregoras sulle condizioni del dialogo teologico con i Latini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Elementi bizantini e non bizantini nei santuari rupestri della Puglia e della Basilicata. |
titolo analitico |
||||||
Influenze della scrittura greca nella formazione della beneventana del tipo di Bari. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Italogriechen und die Slavenmission im 9. Jahrhundert im östlichen Mitteleuropa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Der Ordo Sancti Basilii, eine monastische Gliederung der römischen Kirche (12.16 Jahrhundert). |
titolo analitico |
||||||
The pope and the controversy over the Slavonic books and liturgy in the ninth century. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)