«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 679)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Stato attuale degli studi sui santi della antica provincia ravennate. |
titolo analitico |
||||||
Lo stato attuale della questione nella leggenda della missione petrina di S. Apollinare. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Topografia medioevale delle aree intorno al Duomo di Faenza. |
titolo analitico |
||||||
Origine e prima diffusione del monachesimo nella diocesi di Reggio Emilia. |
titolo analitico |
||||||
Sinodi diocesani emiliani dal 1563 al 1648 ed il Concilio provinciale di Ravenna del 1568. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il culto eucaristico nei sinodi faentini del cardinale Carlo Rossetti (1643-1681). |
titolo analitico |
||||||
La formazione del clero faentino secondo i sinodi nei secoli XVI e XVII. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 679)