«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 679)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Due monasteri dedicati agli apostoli Pietro e Paolo nelle diocesi di Ravenna e Rimini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un arcivescovo di Capua sulla cattedra primaziale di Salerno: Guglielmo da Ravenna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ludovico Loschi e il riformismo nella diocesi di Piacenza (1790-1793). |
titolo analitico |
||||||
Fonti del Graduale-Antifonale bolognese Angelica 123 nella messa di S. Benedetto. |
titolo analitico |
||||||
Berard von Neapel, ein päpstlicher Notar und Vertrauter Karls von Anjou |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Origine e prima diffusione del monachesimo nella diocesi di Reggio Emilia. |
titolo analitico |
||||||
Sinodi diocesani emiliani dal 1563 al 1648 ed il Concilio provinciale di Ravenna del 1568. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 679)