Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 481 - 500 di 679)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
NOVELLI, Leandro |
Manoscritto 2005 della Biblioteca Universitaria di Bologna "Liber collecte imposite in clero bon" con postille del card. Nicolò Albergati. |
G-03.-187-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OCCARI, Gianfranco - ZAMPINI, Pierluigi - CORRAIN, Cleto |
Un quadro d'ambiente nella Transpadana ferrarese nel sec. XV. Dati desunti da alcune visite pastorali. |
G-03.-187-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OPPEN, Dietrich von |
Das allgemeine Priestertum und die Volkssouveränität. |
G-03.-180 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHWARZMAIER, Hansmartin |
Das Kloster S.Benedetto di Polirone in seiner cluniazensischen Umwelt. |
G-03.-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SECCHIERO, Graziano |
Una chiesa medioevale scomparsa, sorella dell'esistente chiesa parrocchiale di Raccano. |
G-03.-187-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEGUI VIDAL, Gabriel |
La Basilica descubierta en Son Bou y los origines del crìstianismo en Menorca. |
G-03.-18 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SHAW, Duncan |
John Willock. |
G-03.-188 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SGUBBI, Domenico |
Fondi archivistici riguardanti la vita religiosa e civile della regione e città nel sec.XIX a Faenza. |
G-03.-187-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SGUBBI, Domenico |
Inizi e caratteristiche del movimento cattolico a Bologna sotto l'episcopato del card. D. Svampa (1894-1907) |
G-03.-187-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICCI, Romano |
Il battistero della pieve di Sarna nella diocesi di Faenza. |
G-03.-187-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICCI, Romano |
La biblioteca di Tomaso Violani, Arciprete di Sarna (1741-1775). |
G-03.-187-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICCI, Romano |
Compagnia del SS. Sacramento nella Pieve di S. Maria degli Angeli in Sarna (Faenza). |
G-03.-187-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIZZI, Francesco |
L'attività letteraria di mons. Carlo Labia, vescovo di Adria. |
G-03.-187-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIZZI, Franco |
Bergantino e la scomunica del 1295. |
G-03.-187-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAVIOLI, Antonio |
Materiali costruttivi e decorativi nella cattedrale di Faenza. |
G-03.-187-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAVELLI, Lorenzo |
Le architetture di Antonio Liberi. |
G-03.-187-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAVIOLI, Antonio |
I ''Dialoghi sul Decalogo'' di Padre Agostino da Fusignano. |
G-03.-187-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAVIOLI, Antonio |
Il Disegno L 15v di Leonardo da Vinci e la cattedrale di Faenza. |
G-03.-187-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAVIOLI, Antonio |
Faenza: fonti battesimali antichi e cappella del battistero in cattedrale. |
G-03.-187-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAVIOLI, Antonio |
Per la storia degli incisori calcografi e stampatori di immagini sacre a Faenza (sec. XVII-XIX). |
G-03.-187-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 481 - 500 di 679)