Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Extra ironiam nulla salus : *studi in onore di Roberto Vignolo in occasione del suo 70. compleanno |
G-03.-0596 |
2016 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Aletti, Jean-Noël |
La typologie dans le troisième évangile : son extension et son originalité |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nepi, Antonio |
Parole come pietre : la saggia donna di Abel Bet-Maaca e Ioab (2 Sam 20) |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manzi, Franco |
La grazia di soffrire per Cristo" nella Lettera ai Filippesi |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Di_Pede, Elena |
L'ouverture-titre du livre d'Ézéchiel (1,1-3) : énigmes et questions pour le lecteur |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Crimella, Matteo |
"Perché mi cercavate?" : *Gesù dodicenne al tempio (Lc 2,41-52) |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Focant, Camille |
Paul face à un dilemme éthique complexe : le cas d'Onésime et Philémon |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Passaro, Angelo |
Una relazione risignificata : indagine su Gb 42,1-9 |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Stefani, Piero |
Lo sguardo ironico di tre donne ebree |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nicolaci, Marida |
Il corpus giovanneo quale Scrittura del compimento messianico e la mise en abyme del "libro" sigillato ed aperto nell'Apocalisse di Giovanni |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fidanzio, Marcello |
La grotta 11 di Qumran : archeologia e frammenti manoscritti |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fabris, Rinaldo |
Cristologia in Ap 1,1-20 |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marguerat, Daniel |
Il giudaismo sinagogale negli Atti degli Apostoli |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ghiberti, Giuseppe |
"Certo ... sapete di dove sono" (Gv 7,28) : l'equivoco giovanneo sulla provenienza di Gesù |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Standaert, Benoît |
Le discours du chapitre 5 de saint Jean : analyse de la composition et recherche sur l'enjeu |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sonnet, Jean-Pierre |
Le chant figuré : la *typologie biblique dans le concert des voix lyriques |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ferrari, Pier Luigi |
Alcune figure di ironia nel racconto di Marco : ammiccamenti al lettore informato |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Settembrini, Marco |
L'iscrizione di Idrimi, re di Alalakh e le vicende di antichi capi di Israele e di Giuda |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Barbi, Augusto |
"Questo è per la vostra salvezza" : At 27,33-38: un pasto a simbologia eucaristica? |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Invernizzi, Laura |
La mano, il tamburello, la danza delle donne : la "scena-tipo" del canto di vittoria |
G-03.-0596 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)