Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LA SALVIA, Sergio

L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

LA SALVIA, Sergio

L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

PROSPERI, Adriano

Madonne di città e Madonne di campagna. Per un'inchiesta sulle dinamiche del sacro nell'Italia post-tridentina.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

FORNI, Alberto

Maestri predicatori, santi modemi e nuova aristocrazia del denaro tra Parigi e Oignies nella prima metà del secolo XIII.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

FRUGONI, Chiara

Il linguaggio dell'iconografìa e delle visioni.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

TREBILIANI, Maria Luisa

Santità femminile e società a Lucca nell'Ottocento.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

SPANÒ, Serena

La canonizzazime di Caterina Vigri: un problema cittadino nella Bologna del Seicento.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

ESPOSITO, Anna

S. Francesca e le comunità religiose femminili a Roma nel secolo XV.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

PARMA, Rita

Su una raccolta di stampe del fondo Barberini della Biblioteca Vaticana: appunti storico-iconografici.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

PATLAGEAN, Evelyne

Theodora de Thessalonique. Une sainte moniale et un culte citadin (IX-XX siècle).

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)