Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LA SALVIA, Sergio

L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

LA SALVIA, Sergio

L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

LUISELLI FADDA, Anna Maria

Sulle traduzioni altomedievali di testi agiografici: considerazioni in margine alla versione anglosassone della Vita di Sant'Egidio abate.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

FRUGONI, Chiara

Il linguaggio dell'iconografìa e delle visioni.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

GOLINELLI, Paolo

Istituzioni cittadine e culti episcopali in area matildica avanti il sorgere dei Comuni.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

ZARRI, Gabríella

L'altra Cecilia: Elena Duglioli Dall'Olio (1472-1520).

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

VAUCHEZ, André

Antisemitismo e canonizzazione popolare: San Wemer o Vernier (1287), bambino martire e patrono dei vignaioli.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

SPANÒ, Serena

La canonizzazime di Caterina Vigri: un problema cittadino nella Bologna del Seicento.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

ESPOSITO, Anna

S. Francesca e le comunità religiose femminili a Roma nel secolo XV.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

SALLMANN, Jean-Michel

La saintété mystique féminine à Naples au tournant des XVI et XVII siècles.

C-73.-41

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)