Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 30)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
CULTO DEI SANTI, ISTITUZIONI E CLASSI SOCIALI IN ETÀ PREINDUSTRIALE. |
C-73.-41 |
1984 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
LA SALVIA, Sergio |
L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROSPERI, Adriano |
Madonne di città e Madonne di campagna. Per un'inchiesta sulle dinamiche del sacro nell'Italia post-tridentina. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REDON, Odile - GELIS, Jacques |
Pour une étude du corps dans les-récits des miracles. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUISELLI FADDA, Anna Maria |
Sulle traduzioni altomedievali di testi agiografici: considerazioni in margine alla versione anglosassone della Vita di Sant'Egidio abate. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORNI, Alberto |
Maestri predicatori, santi modemi e nuova aristocrazia del denaro tra Parigi e Oignies nella prima metà del secolo XIII. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRUGONI, Chiara |
Il linguaggio dell'iconografìa e delle visioni. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GÉLIS, Jacques - REDON, Odile |
Pour une étude du corps dans les récits des miracles. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GOLINELLI, Paolo |
Istituzioni cittadine e culti episcopali in area matildica avanti il sorgere dei Comuni. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZARRI, Gabríella |
L'altra Cecilia: Elena Duglioli Dall'Olio (1472-1520). |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TREBILIANI, Maria Luisa |
Santità femminile e società a Lucca nell'Ottocento. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VAUCHEZ, André |
Antisemitismo e canonizzazione popolare: San Wemer o Vernier (1287), bambino martire e patrono dei vignaioli. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPANÒ, Serena |
La canonizzazime di Caterina Vigri: un problema cittadino nella Bologna del Seicento. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ESPOSITO, Anna |
S. Francesca e le comunità religiose femminili a Roma nel secolo XV. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEBASTIANI, Lucia |
Culto dei santi, feste religiose e comunità nella Lombardia post-tridentina. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA SALVIA, Sergio |
L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERLO, Grado Giovanni |
Pietro da Verola - S. Pietro Martire. Difficoltà e proposte per lo studio di un inquisitore beatificato. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENVENUTI PAPI, Anna |
"Velut in sepulchro": cellane e recluse nella tradizione agiografica italiana. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PARMA, Rita |
Su una raccolta di stampe del fondo Barberini della Biblioteca Vaticana: appunti storico-iconografici. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PATLAGEAN, Evelyne |
Theodora de Thessalonique. Une sainte moniale et un culte citadin (IX-XX siècle). |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 30)