Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 45)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
CASALE, Vittorio |
Lazzaro Baldi e Ciro Ferri
'agiografi' di Santa Teresa d'Avila. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA SALVIA, Sergio |
L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VAUCHEZ, André |
Antisemitismo e canonizzazione popolare: San Wemer o Vernier (1287), bambino martire e patrono dei vignaioli. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA SALVIA, Sergio |
L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA SALVIA, Sergio |
L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIERONI FRANCINI, Marta |
Immagini sacre in Toscana: dal tumulto di Prato al "Viva Maria". |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROSPERI, Adriano |
Madonne di città e Madonne di campagna. Per un'inchiesta sulle dinamiche del sacro nell'Italia post-tridentina. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REDON, Odile - GELIS, Jacques |
Pour une étude du corps dans les-récits des miracles. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GÉLIS, Jacques - REDON, Odile |
Pour une étude du corps dans les récits des miracles. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GOLINELLI, Paolo |
Istituzioni cittadine e culti episcopali in area matildica avanti il sorgere dei Comuni. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA SALVIA, Sergio |
L'invenzione di un culto: S. Filomena da taumaturga a guerriera della fede. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORLANDI, Giovanni |
Rotte atlantiche nell'alto medioevo: gli irlandesi e i vichinghi. |
C-73.-46 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALLMANN, Jean-Michel |
La saintété mystique féminine à Naples au tournant des XVI et XVII siècles. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CACIORGNA, Maria Teresa |
Tra campagna e città: la leggenda e il culto di S. Lidano a Sezze. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOESCH GAJANO, Sofia |
Monastero, città, campagna: il culto di S. Chelidonia a Subiaco tra XII e XVI secolo. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PARMA, Rita |
Su una raccolta di stampe del fondo Barberini della Biblioteca Vaticana: appunti storico-iconografici. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PATLAGEAN, Evelyne |
Theodora de Thessalonique. Une sainte moniale et un culte citadin (IX-XX siècle). |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEBASTIANI, Lucia |
Culto dei santi, feste religiose e comunità nella Lombardia post-tridentina. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENVENUTI PAPI, Anna |
"Velut in sepulchro": cellane e recluse nella tradizione agiografica italiana. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ESPOSITO, Anna |
S. Francesca e le comunità religiose femminili a Roma nel secolo XV. |
C-73.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 45)