«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 36)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Una mensola figurata proveniente da Ouled Aglatt in Algeria. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Revisione e precisazione di alcuni reperti archeologici cividalesi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Cenni sulle chiese paleocristiane di Vercelli con particolare riguardo a S. Eusebio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La diffusione del cristianesimo nel territorio friulano in epoca paleocristiana. |
titolo analitico |
||||||
Un decennio di scavi e scoperte di interesse paleocristiano ad Aquileia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Gradi e funzioni ecclesiastiche nelle epigrafi dell'alto Adriatico orientale (sec. IV-VI). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcuni caratteri di prodotti artigianali nella Sicilia orientale. |
titolo analitico |
||||||
I mosaici pavimentali paleocristiani della cattedrale di Firenze. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 36)