Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 36)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BUDRIESI, Roberta |
Il sarcofago con geni delle stagioni nel parco archeologico di Tipasa (Algeria). |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARLETTI, Carlo |
Sull'iconografia dei tre giovani ebrei di Babilonia di fronte a Nabuchodonosor. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENTILI, Gino Vinicio |
Elementi decorativi scultorei altomedievali da Sarsina. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGNELLO, Giuseppe |
Gli ultimi scavi nella catacomba di S. Maria a Siracusa. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGNELLO, Santi Luigi |
Siracusa sotterranea cristiana: nuovi contributi. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALPAGO NOVELLO, Adriano |
Monumenti altomedioevali inediti nella Val Belluna.
|
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIRABELLA ROBERTI, Mario |
Il mausoleo di Elia nel duomo di Grado. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE ANGELIS D'OSSAT, Guglielmo |
Mobilità e funzioni delle mense paleocristiane a "sigma". La comunione dei laici. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAGLIAFERRI, Amelio |
Revisione e precisazione di alcuni reperti archeologici cividalesi. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAVANO, Sergio |
Mosaici di Grado. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchesan, Germana |
Problemi di archeologia cristiana nella laguna gradese. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchese, Anna Maria |
Osservazioni sui sarcofagi in pietra lavica in Catania. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUFOUR BOZZO, Colette |
Un'ipotesi sulla tavoletta del "Sacro Volto" di Genova. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FALLICO, Anna Maria |
Alcuni caratteri di prodotti artigianali nella Sicilia orientale. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FARIOLI, Raffaella |
I mosaici pavimentali paleocristiani della cattedrale di Firenze. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JURLARO, Rosario |
Problemi di epigrafia paleocristiana nel Salento. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KIROVA KIRILOVA, Tatiana |
Cenni sulle chiese paleocristiane di Vercelli con particolare riguardo a S. Eusebio. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZOTTI, Mario |
Il culto e le reliquie dei santi Canziani in Ravenna. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENIS, Gian Carlo |
La diffusione del cristianesimo nel territorio friulano in epoca paleocristiana. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAGIANO DE AZEVEDO, Michelangelo |
Una sconosciuta pieve longobarda presso Bagnoregio. |
C-12.-b-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 36)