«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 366)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
La couleur noire de la peau du démon dans l'iconographie chrétierine a-t-elle une origine précise? |
titolo analitico |
||||||
La peinture murale copte: quelques problèmes devant la peinture murale Nubienne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Personne ou personnage de saint Pierre dans les apocryphes pétriniens? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le décor des monuments chrétiens d'Afrique (Algérie, Tunisie). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Orientalische und afrikanische Wurzeln der koptischen Bildkunst. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ein christlicher Brotstempel aus Kleinasien mit Inschrift und den Apostelfiirsten. |
titolo analitico |
||||||
Il cratere marmoreo d'età paleocristiana del museo nazionale romano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Considerazioni su un frammento di mosaico pavimentale a Rimini. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 366)



