«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 21)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
EXEGESIS. Problèmes de méthode et exercices de lecture (Genèse 22 et Luc 15). |
1975 |
monografia |
|||||
Les trois paraboles de la miséricorde. Explication de Luc 15,1-32. |
titolo analitico |
||||||
Allégories patristiques de la parabole lucanienne des deux fils: Luc 15,11-32. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La parabole de l'enfant prodigue, Luc 15,11-32, lue par un analyste. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ferdinand Christian Baur. Apport méthodologique et interprétation de Luc 15, 11-32. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Approche sociologique d'un sermon de Massillon sur Luc 15, 11-32. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Hermann Gunkel, historien de la religion et exégète des genres llttéraires. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 21)