«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 53)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sekundäre Jesuanisierungen von primären Paulus-Aussagen bei Markus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Bartimäus - Paradigma einer Wundererzählung (Mk 10,46-52 par). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Matthew's 'entolai'. Towards an understanding of the commandments in the first gospel. |
titolo analitico |
||||||
The rich young man in Mt 19,16-22: another way to God for Jews? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"Literarkritik", the new literary criticism and the gospel according to Mark. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Matthew: structure, biographical impulse, and the 'Imitatio Christi'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La fonction narrative des doublets dans la section des pains (Mc 6,6b-8,26). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 53)



