Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 39 di 39)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LILLA, Salvatore

La "Sapienza di Salomone" tra Stoicismo e Neoplatonismo.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

MALACHI, Zvi

The influence of Biblical Wisdom Literature on the writings of Hag Hammadi's gnostics.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

LOUTH, Andrew

The book of Proverbs in the Byzantine office.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

GARCIA BAZAN, Francisco

El uso de los Libros Sapienciales en el Codige de Jung (CNH I).

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

GAUDEMET, Jean

Sagesse biblique et droit canonique.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBÀRA, M. Antonietta

Per una riedizione dei frammenti di Origene sul 'Cantico '.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

TUILIER, André

Les Livres Sapientiaux et le canon de l' Ancien Testament dans l' Eglise ancienne.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

STUDER, Basil

Agostino d'Ippona e il Dio dei Libri Sapienziali.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

SAVIGNI, Raffaele

Il commentario di Alcuino al libro dell' "Ecclesiaste" e il suo significato nella cultura carolingia.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

GUINOT, Jean-Noël

Le Commentaire de Théodoret de Cyr "Sur le Cantique" est-il un "opus mysticum"?

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

PISCITELLI CARPINO, Teresa

"Il Cantico dei Cantici" nell'esegesi di Paolino di Nola.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

MORINI, Enrico

L'autorità dei Libri Sapienziali nella dialettica tra eremitismo e cenobitismo nell'agiografia monastica greca.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

ZEKIYAN, Boghos Levon

Una lettura armena dei Libri Sapienziali. Il commento di Nerses di Lambron ai 'Proverbi'.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

DEGORSKI, Bazyli

I Libri Sapienziali nella letteratura monastica delle origini (secc. IV-V).

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

DE NICOLA, Angelo

Le membra docenti della Chiesa, Corpo Mistico, nelle Omelie di Gregorio Nisseno sul "Cantico".

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

VICIANO, Alberto

"0 skopos tes aletheias". Théodoret de Cyr et ses principes herméneutiques dans le prologue du Commentaire du Cantique des Cantiques.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

OPELT, Ilona

Der Kommentar zum Ecclesiastes, der Salonius von Genf zugeschrieben wird.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

SICLARI, Alberto

La dottrina della "doppia creazione" nelle "omelie sull'Ecclesiaste" di Gregorio di Nissa.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

IRMSCHER, Johannes

La fortuna dei Libri Sapienziali dell'Antico Testamento a Bisanzio.

B-10.-a-44

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 39 di 39)