Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Letture cristiane dei Libri Sapienziali : XX Incontro di studiosi dell'antichità cristiana, 9-11 maggio 1991 |
B-10.-a-44 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GARCIA BAZAN, Francisco |
El uso de los Libros Sapienciales en el Codige de Jung (CNH I). |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAUDEMET, Jean |
Sagesse biblique et droit canonique. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIRALLES, Antonio |
"Il Cantico dei Cantici" nella spiritualità eucaristica di S. Ambrogio. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORINI, Enrico |
L'autorità dei Libri Sapienziali nella dialettica tra eremitismo e cenobitismo nell'agiografia monastica greca. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZEKIYAN, Boghos Levon |
Una lettura armena dei Libri Sapienziali. Il commento di Nerses di Lambron ai 'Proverbi'. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZANTI, Angela Maria |
La "sapienza" e Filone di Alessandria. Questioni antropologiche. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUINOT, Jean-Noël |
Le Commentaire de Théodoret de Cyr "Sur le Cantique" est-il un "opus mysticum"? |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OPELT, Ilona |
Der Kommentar zum Ecclesiastes, der Salonius von Genf zugeschrieben wird. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAVIGNI, Raffaele |
Il commentario di Alcuino al libro dell' "Ecclesiaste" e il suo significato nella cultura carolingia. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IRMSCHER, Johannes |
La fortuna dei Libri Sapienziali dell'Antico Testamento a Bisanzio. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JACOB, Christoph |
Zum Hohenlied bei Ambrosius von Mailand. Exegese und literarische Ästhetik. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAMBLENNE, Pierre |
"Sapientia" salomonienne et "virtus" romaine. Convergences et écarts entre les "Prouerbes (XXXIX)" et les "sententiae" di Publilius Syrus. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HARRISON, Carol |
"Who is free from sin?" The figure of Job in the thought of Saint Augustine. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOLGIANI, Franco |
I venti anni degli Incontri di Studiosi dell'antichità cristiana. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)