Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Letture cristiane dei Libri Sapienziali : XX Incontro di studiosi dell'antichità cristiana, 9-11 maggio 1991 |
B-10.-a-44 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
PETRAGLIO, Renzo |
Figli e padri. Lettori, copisti e traduttori cristiani di Ben Sirac. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PISCITELLI CARPINO, Teresa |
"Il Cantico dei Cantici" nell'esegesi di Paolino di Nola. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOUTH, Andrew |
The book of Proverbs in the Byzantine office. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRICKEL, Josef |
Zu Hippolyts Kommentar zu den Proverbien. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAUDEMET, Jean |
Sagesse biblique et droit canonique. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIRALLES, Antonio |
"Il Cantico dei Cantici" nella spiritualità eucaristica di S. Ambrogio. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE NICOLA, Angelo |
Le membra docenti della Chiesa, Corpo Mistico, nelle Omelie di Gregorio Nisseno sul "Cantico". |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOIGNON, Jean |
Hilaire de Poitiers commentateur de "Proverbes" 8, 26-30. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SICLARI, Alberto |
La dottrina della "doppia creazione" nelle "omelie sull'Ecclesiaste" di Gregorio di Nissa. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAPUTA, Gianni |
'Il Cantico' nella teologia di San Beda il Venerabile. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUINOT, Jean-Noël |
Le Commentaire de Théodoret de Cyr "Sur le Cantique" est-il un "opus mysticum"? |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAMBLENNE, Pierre |
"Sapientia" salomonienne et "virtus" romaine. Convergences et écarts entre les "Prouerbes (XXXIX)" et les "sententiae" di Publilius Syrus. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEANZA, Sandro |
L'esegesi patristica di Qohelet. Da Melitone di Sardi alle compilazioni catenarie. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRINZIVALLI, Emanuela |
L'uso dei 'Proverbi' nella cultura asiatica antica da Giustino a Metodio di Olimpo. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LILLA, Salvatore |
La "Sapienza di Salomone" tra Stoicismo e Neoplatonismo. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MALACHI, Zvi |
The influence of Biblical Wisdom Literature on the writings of Hag Hammadi's gnostics. |
B-10.-a-44 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)