«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 45)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
PER FORAMEN ACUS. Il cristianesimo antico di fronte alla pericope evangelica del "giovane ricco". |
1986 |
monografia |
|||||
1985 |
monografia |
||||||
1985 |
monografia |
||||||
1985 |
monografia |
||||||
CHRESIS. Die Methode der Kirchenväter im Umgang mit der antiken Kultur. |
1984 |
monografia |
|||||
1984 |
monografia |
||||||
Crucem tollendo Christum sequi. Unteruschung zum Verständnis eines Logions Jesu in der Alten Kirche. |
1984 |
monografia |
|||||
1982 |
monografia |
||||||
La royauté dans la littérature latine de Sidoine Apollinaire à Isidore de Séville. |
1981 |
monografia |
|||||
1980 |
monografia |
||||||
1977 |
monografia |
||||||
1924 |
monografia |
||||||
Some instances of Encratism with protological motivations in Gnostic texts. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La tradition de l'enkrateia: motivations ontologiques et protologiques. |
titolo analitico |
||||||
Le motivazioni ontologiche e protologiche dell'enkrateia nel manicheismo occidentale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 45)