Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CANTALAMESSA, Raniero

La concezione teologica della Pasqua in Sant' Ambrogio.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

CATAUDELLA, Quintino

Prudenzio e il seme di grano (Prudent. Cathem. X, 120 ss.)

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTANEO, Enrico

Il "Sant'Aquilino": battistero o mausoleo? Una lettura ambrosiana dei mosaici.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

REALE, Giovanni

Filone di Alessandria e la prima elaborazione filosofica della dottrina della creazione.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

FONTAINE, Jacques

Poésie et liturgie. Sur la symbolique christique des luminaires, de Prudence à Isidore de Séville.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

FORLIN PATRUCCO, Marcella

Il tema politico della vittoria e della croce in Ambrogio e nella tradizione ambrosiana.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

ALFONSI, Luigi

La struttura della I "Apologia" di Giustino.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

MARA, Maria Grazia

L'interpretazione ambrosiana di Rom. 1.20. "Invisibilia per ea quae sunt visibilia demonstrantur".

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI, Manlio

Un testo inedito su San Magno di Trani.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

SINISCALCO, Paolo

Immagini del bene e del male in Ambrogio ("De Cain et Abel" 1, 4 s.; "Expos. euang. sec. Lucam" 4, 7 ss.). Appunti per una storia della mentalità nel IV sec. d. c.

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

BEATRICE, Pier Franco

Martirio ed ascesi nel sermone pseudo-ciprianeo "De centesima, sexagesima, tricesima".

AA-05.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)