«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 31 di 31)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il "Sant'Aquilino": battistero o mausoleo? Una lettura ambrosiana dei mosaici. |
titolo analitico |
||||||
Filone di Alessandria e la prima elaborazione filosofica della dottrina della creazione. |
titolo analitico |
||||||
Poésie et liturgie. Sur la symbolique christique des luminaires, de Prudence à Isidore de Séville. |
titolo analitico |
||||||
Il tema politico della vittoria e della croce in Ambrogio e nella tradizione ambrosiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'interpretazione ambrosiana di Rom. 1.20. "Invisibilia per ea quae sunt visibilia demonstrantur". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Martirio ed ascesi nel sermone pseudo-ciprianeo "De centesima, sexagesima, tricesima". |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 31 di 31)