Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 50)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
DUVAL, Yves-Marie |
Formes profanes et formes bibliques dans les oraisons funèbres de Saint Ambroise. |
AA-05.-93 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NORBERG, Dag |
Une hymne de type irlandais en Italie. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINO, Michele |
"Mutus ... loquar Christum". Pensieri di sant'Ambrogio su parola e silenzio. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIPOSATI, Benedetto |
La struttura degli Inni alle tre vergini martiri del "Peristephanon" di Prudenzio. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KOCH, Hugo |
Kallist und Tertullian. Ein Beitrag zur Geschichte der altchristlichen Bussetreitigkeiten und des römischen Primats. |
AA-05.-95 |
|
|
visualizza dettagli |
|
|
WASZINK, Jan Hendrik |
Osservazioni sul "De testimonio animae" di Tertulliano. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMERON, Alan |
Paganism and literature in late fourth century Rome. |
AA-05.-93 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CANTALAMESSA, Raniero |
La concezione teologica della Pasqua in Sant' Ambrogio. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATAUDELLA, Quintino |
Prudenzio e il seme di grano (Prudent. Cathem. X, 120 ss.) |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATTANEO, Enrico |
Il "Sant'Aquilino": battistero o mausoleo? Una lettura ambrosiana dei mosaici. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CERESA-GASTALDO, Aldo |
La dimensione dell'amore nell'interpretazione origeniana del "Cantico dei Cantici". |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEATRICE, Pier Franco |
Martirio ed ascesi nel sermone pseudo-ciprianeo "De centesima, sexagesima, tricesima". |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HERZOG, Reinhart |
Probleme der heidnisch-christlichen Gattungskontinuität am Beispiel des Paulinus von Nola. |
AA-05.-93 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOLGIANI, Franco |
Sullo scritto perduto di Teofilo d'Antiochia "Contro Ermogene". |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PINCHERLE, Alberto |
Tre noterelle. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUACQUARELLI, Antonio |
Col Cristo la preghiera al Padre (Orig. De orat. 22). |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTEVECCHI, Orsolina |
Nomen christianum. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VERBEKE, Gerard |
Foi et culture chez Némésius d'Emèse. Physionomie d'une synthèse. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARA, Maria Grazia |
L'interpretazione ambrosiana di Rom. 1.20. "Invisibilia per ea quae sunt visibilia demonstrantur". |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIZZOLATO, Luigi Franco |
Tertulliano e la dialettica. |
AA-05.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 50)