«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 70 di 70)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"L'aiuola che ci fa tanto feroci". Per la storia di un topos. |
titolo analitico |
||||||
La poesia della Trinità nell'opera letteraria di san Gregorio di Nazianzo. |
titolo analitico |
||||||
Saint Augustin: "Enarratio in Ps.98, 9". La fortune de ce texte du V au XIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
"Cumaeum carmen" (Verg., Ecl. 4,4): Sibyllen-orakel oder Hesiodgedicht? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
En marge du "Martyre de Polycarpe". Le discernement des allusions scripturaires. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 70 di 70)