Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 70)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
FORMA FUTURI. Studi in onore del Cardinale Michele Pellegrino. |
AA-02.-57 |
1975 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
SCHMID, Wolfgang |
Ein Inversionsphänomen und seine Bedeutung im Text der Apologie des Justin. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEHAT, André |
Le "lieu supracéleste" de Saint Justin à Origène. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WLOSOK, Antonie |
"Cumaeum carmen" (Verg., Ecl. 4,4): Sibyllen-orakel oder Hesiodgedicht? |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUILLAUMIN, Marie-Louise |
En marge du "Martyre de Polycarpe". Le discernement des allusions scripturaires. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAMMAN, Adalbert |
Chrétiens et christianisme vus et jugés par Suétone, Tacite et Pline le Jeune. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HARL, Marguerite |
La "bouche" et le "coeur" de l'apôtre: deux images bibliques du "sens divin" de l'homme ("Proverbes" 2,5) chez Origène. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOLGIANI, Franco |
L'ascesi di Noè. A proposito di Theoph., "ad Autol.", III, 19. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERLER, Othmar |
Méliton "Peri Pascha" 56 et la traduction géorgienne. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEPIN, Jean |
Platonisme et stoïcisme dans le "De Autexusio" de Méthode d'Olympe. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUACQUARELLI, Antonio |
Note sugli ideali patristici delle piante di edifici di culto. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA BONNARDIERE, Anne Marie |
Le dol et le jeu d'après Saint Augustin. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANA, Italo |
La cristianizzazione di alcuni termini retorici nella "Lettera ai Corinti" di Clemente. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MADDALENA, Antonio |
La duplice testimoninza per i figli di Dio (Rom. 8,16. E lo Spirito stesso che fa testimonianza, col nostro spirito, che noi siamo figli di Dio). |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MADEC, Goulven |
"Panis angelorum" (selon les Pères de l'Eglise, surtout s. Augustin). |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FONTAINE, Jacques |
Le mélange des genres dans la poésie de Prudence. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRANT, Robert M. |
Eusebius and his Lives of Origen. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALIMONTI, Terenzio |
Apuleio e l'arcaismo in Claudiano Manterto.
|
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COURCELLE, Pierre |
Saint Ambroise devant le précepte delphique. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CROUZEL, Henri |
Les prophéties de la résurrection selon Origène. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 70)