Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 70)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
VERBRAKEN, Pierre-Patrick |
Le Sermon LXXII de saint Augustin sur l'arbre et son fruit. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VERHEIJENI, Luc M. J. |
L'"Enarratio in Psalmum" 132 de saint Augustin et sa conception du monachisme. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mandouze, André |
Quelques principes de "Linguistique augustinienne" dans le "De magistro". |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MALINGREY, Anne-Marie |
Le personnage de Socrate chez Quelques auteurs chrétiens du IVe siècle. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARA, Maria Grazia |
Una lettera kerygmatica di alcuni scritti dell'età apostolica. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WASZINK, Jan Hendrik |
Musae luciferae. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAFFREY, Henri Dominique |
Un lecteur antique des oeuvres de Numénius: Eusèbe de Césarée. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALVATORE, Antonio |
Annotazioni sul "Carmen apologeticum". |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEHAT, André |
Le "lieu supracéleste" de Saint Justin à Origène. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CANTALAMESSA, Raniero |
Una fonte pseudoclementina in Tertulliano? |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUILLAUMIN, Marie-Louise |
En marge du "Martyre de Polycarpe". Le discernement des allusions scripturaires. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOLGIANI, Franco |
L'ascesi di Noè. A proposito di Theoph., "ad Autol.", III, 19. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERLER, Othmar |
Méliton "Peri Pascha" 56 et la traduction géorgienne. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEPIN, Jean |
Platonisme et stoïcisme dans le "De Autexusio" de Méthode d'Olympe. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLICET, Ezio |
Cipriano e la Bibbia: "Fortis ac sublimis vox". |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALIMONTI, Terenzio |
Apuleio e l'arcaismo in Claudiano Manterto.
|
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORSINI, Eugenio |
Proposte per una lettura della "Passio Perpetuae". |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAGENS, Claude |
Grégoire le Grand et le ministère de la parole. Les notions d'"ordo praedicatorum" et d'"officium praedicationis". |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DANIELOU, Jean |
Les "Testimonia" de Commodien. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STUDER, Basil |
Die Einflüsse der Exegese Augustins auf die Predigten Leos des Grossen. |
AA-02.-57 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 70)