«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 95)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
George Eliot's final experiment: power and responsibility in "Daniel Deronda". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Transcendental and poietic imagination in a theology of culture. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Anselm and the fall of Lucifer in the wakefield creation play. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Learning as experiencing Hadewijch's model of spiritual growth. |
titolo analitico |
||||||
Loss and hope in Reformed spirituality: the example of Anne Bradstreet. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Integrity and alterity: "Death and the king's Horseman" in the theater of understanding. |
titolo analitico |
||||||
Les moines égyptiens dans leur siècle. La tentative de Chenouté. |
titolo analitico |
||||||
La parole du sage, écho du Verbe de Dieu chez Aphraate le sage persan. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 95)



