Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 91)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
La formazione al sacerdozio ministeriale nella catechesi e nella testimonianza di vita dei Padri : Convegno di studio e aggiornamento, Facoltà di Lettere cristiane e classiche (Pontificium Institutum Altioris Latinitatis), Roma 15-17 marzo 1990 |
A-15.-416 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Donna e ministero : Un dibattito ecumenico |
A-15.-415 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Guarducci, Margherita |
Il primato della Chiesa di Roma : Documenti, riflessioni, conferme |
A-15.-410 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
That they might live : Power, empowerment, and leadership in the Church |
A-15.-419 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Field-Bibb, Jacqueline |
Women towards priesthood : Ministerial politics and feminist praxis |
A-15.-412 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Pastor bonus in populo : Figura, ruolo e funzioni del vescovo nella Chiesa |
A-15.-418 |
1990 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Thils, Gustave |
Prêtres de toujours et prêtres d'aujourd'hui : A l'occasion du Synode de 1990 |
A-15.-414 |
1990 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Duquoc, Christian |
La femme, le clerc et le laïc : Oecumenisme et ministère |
A-15.-413 |
1989 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Landucci, Pier Carlo |
Il prete contestato |
A-15.-411 |
1970 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Maccarrone, Michele |
La cattedra episcopale : Origine e formazione del simbolo dell'episcopato |
A-15.-417 |
1969 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
MACCARRONE, Michele |
La cattedra episcopale. Origine e formazione del simbolo dell'espiscopato. |
A-15.-417 |
1969 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ASMUSSEN, Hans |
Le Ministère de l' Intercession. |
A-15.-41 |
1945 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ACHILLE CESARINI, Clara |
Il documento del Gruppo Teologico Misto del SAE "La donna nella Chiesa" |
A-15.-415 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COOKE, Bernard J. |
Charism, power, and community. |
A-15.-419 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORECCO, Eugenio |
Ontologia della sinodalità. |
A-15.-418 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MILLIGAN, Mary |
Religious life as a space of empowerment. |
A-15.-419 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOLINARI, Franco |
Il prete bresciano Alessandro Pellegrini é il "Pellegrino" delle "Noctes Vaticanae". |
A-15.-418 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORNEAU, Robert F. |
Empowering lay leadershìp in the Church: challenges and responsibilities. |
A-15.-419 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CUCINOTTA, Filippo Santi |
Guglielma la Boema. Una pneumatologica femminile tra eresia ed ecumenismo. |
A-15.-415 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAL COVOLO, Enrico |
Sacerdozio ministeriale e sacerdozio comune. La rilettura patristica di 1 Petri 2,9 nell'attuale dibattito sulle origini della distinzione gerarchica. |
A-15.-416 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 91)