Nuova ricerca

(Elementi trovati: 17)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

La mariologia nella catechesi dei padri : (Età prenicena). Convegno di studio e aggiornamento Facoltà di Lettere cristiane e classiche (Pontificium Institutum Altioris Latinitatis), Roma, 18-19 marzo 1988

A-12.-385

1989

monografia

visualizza dettagli

BERGAMELLI, Ferdinando

Caratteristiche e originalità della confessione di fede mariana di Ignazio di Antiochia.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

PERETTO, Elio

Maria: nome e ruolo nei codici della Biblioteca gnostica di Nag Hammadi.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

GROSSI, Vittorino

Maria nelle fonti eresiologiche latine prenicene.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

ORBE, Antonio

La "recirculación" de la Virgen Marfa en San Ireneo (Adv. Haer. III,22,4,71).

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGGI, Calogero

La verginità di Maria e la castità verginale nella Seconda Sofistica.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

QUACQUARELLI, Antonio - BISCONTI, Fabrizio

L'iconologia mariana antenicena e i suoi presupposti.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

COCCHINI, Francesca

Maria in Origene. Osservazioni storico-dottrinali.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

BISCONTI, Fabrizio - QUACQUARELLI, Antonio

L'iconologia mariana antenicena e i suoi presupposti.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

AMATA, Biagio

La gnosi antimariana del Vangelo di Tommaso.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

LA POTTERIE, Ignace de

Lc. 1,28 e 1,35b nel kerigma di Luca e nella catechesi dei Padri.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

MARITANO, Mario

La Vergine Maria negli scritti di Giustino martire. Miti pagani e mistero cristiano.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

FELICI, Sergio

Lo sviluppo della dottrina mariana nell'età prenicena.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMONETTI, Manlio

Luca 1,35 nelle controversie cristologiche del II e III secolo.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

IACOANGELI, Roberto

"Sub tuum praesidium". La più antica preghiera mariana: filologia e fede.

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

DAL COVOLO, Enrico

Riferimenti mariologici in Tertulliano. Lo "Status quaestionis".

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli

TRIACCA, Achille M.

"Sub tuum praesidium": nella "lex orandi" un'anticipata presenza della "lex credendi". La "teotocologia" precede la "mariologia"?

A-12.-385

titolo analitico

visualizza dettagli