Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
2: Il Novecento |
A-11.-1153-(2) |
2002! |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Tilliette, Xavier |
Henri Bergson e Maurice Blondel : La cristologia "da catecumeno" di Bergson e "la filosofia del Cristo" di Blondel |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Beschin, Giuseppe |
Michele Federico Sciacca : Cristo apologeta del "quotidiano" |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Savignano, Armando |
Miguel de Unamuno : Un Cristo "spagnolo" tra donchisciottismo tragico e pieta popolare |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Valentini, Natalino |
Pavel Aleksandrovic Florenskij, Vjaceslav Ivanovic Ivanov e Nikolaj Aleksandrovic Berdjaev : Cristo nel pensiero russo tra kenosi e bellezza |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dossi, Michele |
Emmanuel Mounier : Il Cristo fedele all'incarnazione |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Galeazzi, Umberto |
Max Horkheimer e Theodor W. Adorno : Nostalgia della redenzione e fraintendimento del Redentore |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Borghesi, Massimo |
Augusto Del Noce : Teodicea e redenzione nel razionalismo moderno |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Caronello, Giancarlo |
Max Scheler : La figura di Cristo da un progetto di filosofia cristiana ad una soteriologia gnostica |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nepi, Paolo |
Maurice Merleau-Ponty : Cristo, ovvero il chiasma del visibile e dell'invisibile |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pirillo, Nestore |
Jean-Paul Sartre : La passione dell'uomo e la passione di Cristo |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Zucal, Silvano |
Romano Guardini : Il Cristo esposto all'umana decisione |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vannini, Marco |
Simone Weil : L'amore implicito di Cristo |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bertoletti, Ilario |
Benedetto Croce : Dal Gesù genio dell'umanità alla universalità del "Christus patiens" |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ricci Sindoni, Paola |
Franz Rosenzweig : Cristo e gli ebrei: dall'opposizione alla prossimità |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Miano, Franco |
Martin Buber : La figura di Gesu tra fede ebraica e fede cristiana |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Poma, Iolanda |
Gabriel Marcel : Cristo e il mistero dell'incarnazione |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mancini, Sandro |
Piero Martinetti : Interpretazione di Gesu |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Penzo, Giorgio |
Karl Jaspers : Gesu come grande filosofo e il Cristo come cifra |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bertoldi, Anita |
Ferdinand Ebner : Il Cristo: la Parola che risana l'incontro |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)