Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 81)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Zucal, Silvano |
Romano Guardini : Il Cristo esposto all'umana decisione |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vannini, Marco |
Simone Weil : L'amore implicito di Cristo |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Grossi, Vittorino |
L'apporto di sant'Agostino alla cristologia |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bertoletti, Ilario |
Benedetto Croce : Dal Gesù genio dell'umanità alla universalità del "Christus patiens" |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pavlou, Telesphora |
Il cristocentrismo nella teologia ortodossa contemporanea |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Melina, Livio |
Cristo e il dinamismo dell'agire : bilancio e prospettive del cristocentrismo in morale |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Penzo, Giorgio |
Karl Jaspers : Gesu come grande filosofo e il Cristo come cifra |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cañizares Llovera, Antonio |
"Cristo, ieri, oggi e sempre" |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Segalla, Giuseppe |
La memoria di Gesù come struttura di base del Nuovo Testamento |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Galeazzi, Umberto |
Max Horkheimer e Theodor W. Adorno : Nostalgia della redenzione e fraintendimento del Redentore |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Borghesi, Massimo |
Augusto Del Noce : Teodicea e redenzione nel razionalismo moderno |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Miglietta, Guido M. |
Sull'esigenza del fondamento cristologico per la teologia morale : il modello recente del cristocentrismo del dono |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Antiseri, Dario |
I valori del cristianesimo nella "Grande Vienna" |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dell'Osso, Carlo |
Il Concilio di Calcedonia e il neocalcedonismo |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lodi, Enzo |
La cristologia nella Collectio Missarum de B. Maria Virgine |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Goisis, Giuseppe |
Cristo e il neomarxismo |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Caronello, Giancarlo |
Max Scheler : La figura di Cristo da un progetto di filosofia cristiana ad una soteriologia gnostica |
A-11.-1153-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Greco, Carlo |
Il recupero della dimensione storica nella Soteriologia |
A-11.-1151 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Casalegno, Alberto |
L'espressione "offrire la vita per" di Gv 10,11.15 nel contesto della soteriologia giovannea |
A-11.-1151 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Léthel, François-Marie |
Cristocentrismo e vita spirituale alla luce della teologia dei santi |
A-11.-1156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 81)