Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 721)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Bressan, Luca |
Cos'è (oggi) la parrocchia : uno spazio per l'istituzione del cristianesimo, uno strumento per la costruzione dell'identità cristiana in un luogo |
F-12.-0050 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'Ascia, Luca |
Coscienza della Rinascita e coscienza antibarbara : appunti sulla visione storica del Rinascimento nei secoli 15 |
J-07.-0493 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Finco, Luca |
Costruire le torri liguri nel Medioevo : usi e riusi del materiale ad Albenga |
K-06.-0377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Diotallevi, Luca |
Costruttori di una polis più vivibile e umana |
U-15.-b-0172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bianchi, Luca |
Couper, distinguer, compléter: trois stratégies de lecture d'Aristote à la Faculté des arts |
J-04.-0870 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
|
Crimini e memorie di guerra : violenze contro le popolazioni e politiche del ricordo |
J-01.-0384 |
2004 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Luca Kocci |
Cristiani per il socialismo 1973-1984 : un movimento fra fede e politica |
|
2023... |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
DI LUCA, Giovanni |
Critica della religione in Spinoza. |
T-17.-12/48 |
1982 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Arcari, Luca |
Cultural and religious cohabitations in Alexandria and Egypt between the 1st and the 6th cent : CE |
H-01.-b-0444 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
|
Da Montini a Martini: il Vaticano 2. a Milano |
|
|
|
visualizza dettagli |
|
|
Casula, Carlo Felice |
Da credenti nella sinistra : storia dei cristiano sociali, 1993-2017 |
H-08.-0910 |
2019 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
DI SCHIENA, Luca |
Dal Concilio una Chiesa fotogenica. |
A-16.-93 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Orsi, Luca |
Dal Lager allo Zecchino d'oro : Padre Ernesto Caroli |
G-05.-e-0257 |
[2007] |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Potestà, Gian Luca |
Dall'annuncio dell'Anticristo all'attesa del pastore angelico : Gli *scritti di Arnaldo di Villanova nel codice dell'archivio generale dei carmelitani |
T-14.-0002/0006-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Addante, Luca |
Dall'eresia al libertinage e al deismo : vecchie e nuove prospettive sugli esiti del radicalismo religioso italiano |
J-01.-0394 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Soen, Violet |
Dall'interim di Augusta alla pace di Augusta : 1548-1555 |
T-16.-0008/0539-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Testa, Luca |
Dalla fondazione alla visita apostolica sotto Clemente 14. (1565-1772) |
J-04.-0724 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mazzinghi, Luca |
Dalla tenda dell'Esodo al tempio in Sion : "disse Davide: "Io abito in una casa di cedro mentre l'arca di Diosta sotto una tenda" (2 Sam 7,2) |
B-25.-a-0039-(102) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lombardo, Luca |
Dante e Federico 3.: un caso ancora aperto, tra storia e filosofia |
T-14.-0026/0029 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Curti, Luca |
Dante e il canone letterario da Bellarmino a Bettinelli |
G-04.-g-0253 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 721)