«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 1007)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
[1977] |
monografia |
||||||
stampa 1977 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Firenze e Mosca città elette d'Europa, nel pensiero di Giorgio La Pira |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Formazione e attività delle cappelle polifoniche nelle cattedrali. La musica nelle città. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Francesco de Geronimo: motivi e contesto di un successo devozionale |
titolo analitico |
||||||
2020 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
1950 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Giorgio La Pira : le radici iberiche della teologia della storia |
2005 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
Giorgio La Pira e la Francia : temi e percorsi di ricerca : da Maritain a De Gaulle |
2005 |
monografia |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 1007)