Nuova ricerca
        
            
                
                    «
                    precedente
                
                 
                  
                 
                
                    successivo
                    »
                
            
	    (Elementi 201 - 220 di 424)
        
Visualizza documenti
    
      
         | 
        Autore | 
        Titolo | 
        Collocazione | 
        Anno | 
        Tipologia | 
        Visualizza | 
         | 
      
      
        
           | 
          PRETE, Benedetto  | 
          L'opera di Luca. Contenuti e prospettive.  | 
          B-13.-d-96  | 
          1986  | 
          monografia  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          
  | 
          L'opera storica di Raoul Manselli : atti del Seminario internazionale di studio : Lecce, 20 novembre 1986  | 
          J-07.-0410  | 
          1988  | 
          monografia  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          D'ARMINIO, Benedetto  | 
          L'opinione pubblica.  | 
          Z-01.-118  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          TESTA, Benedetto  | 
          L'uomo di fronte a Dio.  | 
          AC-02.-395  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          D'AMORE, Benedetto  | 
          L'uso della filosofia e la funzione della ragione nel cristianesimo secondo l'enciclica "Aeterni Patris".  | 
          N-180-(2)  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          
  | 
          LA PARMA IN FESTA. Spettacolarità e teatro nel ducato di Parma nel Settecento.  | 
          J-03.-b-174  | 
          1987  | 
          monografia  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          
  | 
          LA RICONQUISTA DEL REGNO DI NAPOLI NEL 1799. Lettere del cardinal Ruffo, del re, della regina e del ministro Acton.  | 
          W-12.-b-157  | 
          1943  | 
          monografia  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          CALATI, Benedetto  | 
          La "Vita Silvestri" letta nel confronto Con i Dialoghi di S. Gregorio Magno e con la Regola di S. Benedetto.  | 
          G-04.-a-104-(1)  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          CALATI, Benedetto  | 
          La "lectio divina" nel pensiero di Gregorio Magno.  | 
          F-04.-110  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          CALATI, Benedetto  | 
          La "lectio sacra": I Come i Padri della Chiesa leggevano la Bibbia ; II Momento esegetico e momento di fede.  | 
          B-27.-245  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          CALATI, Benedetto  | 
          La Bibbia: non libro ma Parola di Dio.  | 
          H-07.-e-206  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          CROCE, Benedetto  | 
          La Spagna nella vita italiana durante la Rinascenza.  | 
          N-01.-d-4/3-(8)  | 
          1949  | 
          monografia  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          Benedetto Maria : di#Santa Teresa del Bambino Gesù,   | 
          La beata Maria degli angeli  | 
          Y-FC-0316  | 
          1934  | 
          monografia  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          Carucci Viterbi, Benedetto  | 
          La bibbia nella tradizione ebraica vivente  | 
          A-21.-1023  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          Palazzo, Benedetto <1892-1955>  | 
          La chiesa di S. Pietro in Galata : Note storiche illustrative in occasione del I centenario della consacrazione  | 
          G-05.-b-668  | 
          1943  | 
          monografia  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          DI BENEDETTO, Vincenzo  | 
          La citazione di Polibo nella "Historia Animalium" di Aristotele.  | 
          Q-03.-133-(2)  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          BENEDETTO, Maria Ada  | 
          La collegiata di San Lorenzo d'Oulx.  | 
          H-04.-372  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          D'AMORE, Benedetto  | 
          La concezione aristotelico-tomistica del tempo.  | 
          M-02.-68  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          TESTA, Benedetto  | 
          La concezione teologica della preghiera per l'unità: i movimenti di preghiera per l'unità da Pio IX ad oggi.  | 
          A-21.-275  | 
          1969  | 
          monografia  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
        
           | 
          Marzullo, Benedetto  | 
          La coppia contigua nella glossografia di Esichio.  | 
          Q-03.-88-(3)  | 
           | 
          titolo analitico  | 
          visualizza dettagli  | 
           | 
        
      
    
        
            
                
                    «
                    precedente
                
                 
                  
                 
                
                    successivo
                    »
                
            
	    (Elementi 201 - 220 di 424)