Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 88)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SCHMID, Heinrich Felix |
La legislazione bizantina e la pratica giudiziaria occidentale nel più antico codice slavo. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KRELLER, Hans |
Zwei Gaiusstellen zur Geschichte der juristischen Person. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WIEACKER, Franz |
Vorbedingungen einer kritischen Gaius/Ausgabe. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WILCHES, Felice Antonio |
Alcune osservazioni sulla "missio in bona cum effectu venditionis" |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMPANA, Augusto |
Il carteggio di Vitale e Pacifico di Verona col Monaco Ildemaro sulla sorte eterna di Adamo. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GROSSO, Giuseppe |
I problemi generali del diritto attraverso il diritto romano. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUARINO, Antonio |
La leggenda sulla codificazione dell'Editto e la sua genesi. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERGER, Adolf |
In dubiis benigniora (D.50.17.56)(considerazioni interpolazionistiche) |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BETTI, Emilio |
Forma e sostanza della "interpretatio prudentium" |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOHACEK, Kiroslav |
Il diritto romano propagatore della libertà nel trattato del vicario generale di Praga Mag. Cunsso dell'anno 1388. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRANCA, Giuseppe |
Intorno alle fonti della solidarietà contrattuale. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRASIELLO, Ugo |
Pretore "Gaiano" e pretore "Imperiale". |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUGLIESE, Giovanni |
Intorno al supposto divieto di modificare legislativamente il "Ius civile". |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RASI, Piero |
Distinzione fra cose mobili ed immobili nel diritto postclassico e nella glossa. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEVY-BRUHL, Henri |
Autour de la "mancipatio
familiae". |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGDELAIN, André |
Ex auctoritate principis respondere. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LÜBTOW, Ulrich von |
Betrachtungen zum gajanischen Obligationenschema. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AMBROSINO, Rodolfo |
Il metodo di compilazione delle Istituzioni giustinianee |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARANGIO-RUIZ, Vincenzo |
Intorno alla forma scritta del "testamentum per aes et libram." |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARCHI, Gian Gualberto |
Animus donandi. |
X-01.-114-(1-4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 88)