«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1983 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti sulla censura al "Decameron" nel Settecento: le "Novelle scelte". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Nuovi documenti su Giovanni Gerolamo Nadal e la "Leandreide". |
titolo analitico |
||||||
Dall'amore cortese all'adulterio tranquillo: lettura della novella di Tedaldo degli Elisei. |
titolo analitico |
||||||
Il motivo dell' "amata incanutita" nelle rime di Petrarca e Boccaccio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cronotopo dell'isola nel "Decameron" e la vicenda siciliana di Lisabetta. |
titolo analitico |
||||||
Tra rettori e capitani trecenteschi: due canzoni da attribuire a Antonio da Ferrara. |
titolo analitico |
||||||
Appunti in margine alla preparazione del rimario del Boccaccio. Le Opere in ottave. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 26)