Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Crimi, Carmelo

Gregorio Nazianzeno e il riso

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Clausi, Benedetto

Il contrastato riso : giudizi e pregiudizi storiografici sul cristianesimo antico

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Giannarelli, Elena

Le forme del comico in Gerolamo

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Trisoglio, Francesco

Il riso nelle regole monastiche e negli scritti ascetici antichi

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Grosso, Anna Maria

Riso e sorriso in Clemente Alessandrino

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Santorelli, Paola

Confessioni di un vescovo goloso (Venanzio Fortunato, Carm 9., 6

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Piscitelli Carpino, Teresa

Il ridere e il sorridere in Paolino di Nola

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Garrone, Daniele

Riso, humor e comico nella Bibbia ebraica

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Bona, Edoardo

Irrisio e spiritalis iocus : il riso in Gregorio di Tours

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Isetta, Sandra

La tipologia del teatro comico nei vizi capitali

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Cacitti, Remo

"Ti esti oti egelasas?" : le motivazioni della gioia del martirio nel cristianesimo antico

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Bertini, Ferruccio

Spunti di parodia e di comicità in Rosvita, nel Waltharius e nelle raccolte di exempla ad uso dei predicatori

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Uglione, Renato

Note sul lessico polemico e parodico di Tertulliano : i neologismi di matrice fonica

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Ugenti, Marco

Nomi che parlano, nomi che deridono

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)