«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Oltre l'apologetica : ironia, sarcasmo, irrisione nel De civitate Dei (libri 6-7) di Agostino |
titolo analitico |
||||||
Isacco, ovvero la dinamica del riso in Filone di Alessandria |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Risus, non cachinnatio (Augustin., Serm : un aspetto di Agostino predicatore |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il contrastato riso : giudizi e pregiudizi storiografici sul cristianesimo antico |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il riso nelle regole monastiche e negli scritti ascetici antichi |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)