Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Mazzucco, Clementina

Riso, ironia, umorismo nel Nuovo Testamento

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Cavalcanti, Elena

Oltre l'apologetica : ironia, sarcasmo, irrisione nel De civitate Dei (libri 6-7) di Agostino

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Termini, Cristina

Isacco, ovvero la dinamica del riso in Filone di Alessandria

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Rapisarda, Graziella

Umorismo e vita quotidiana in Zenone da Verona

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Gallicet, Ezio

Risus, non cachinnatio (Augustin., Serm : un aspetto di Agostino predicatore

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Manca, Massimo

Modalità del comico nella Coena Cypriani

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Devoti, Domenico

Il riso del "Folle per Cristo"

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Novembri, Valeria

Gregorio di Nissa e la fisiologia del riso

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Micalella, Dina

Giuliano imperatore e il comico

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Clausi, Benedetto

Il contrastato riso : giudizi e pregiudizi storiografici sul cristianesimo antico

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Giannarelli, Elena

Le forme del comico in Gerolamo

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Trisoglio, Francesco

Il riso nelle regole monastiche e negli scritti ascetici antichi

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Grosso, Anna Maria

Riso e sorriso in Clemente Alessandrino

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

Saggioro, Alessandro

"Quid rideam?" (Tert., Spect : i cristiani e gli spettacoli fra valori tradizionali e istanze salvifiche

Q-04.-0264

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)