Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FUBINI, Mario

Ragioni storiche e ragioni teoriche della critica stilistica.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

GOFFIS, Cesare Federico

Un romanzo progettato dal Foscolo tra il 1813 e il 1814.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

GORRA, Marcella

Lineamenti e sviluppi della critica dellavalliana.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDELLI, Ignazio

Elementi lontani dalla tradizione nel lessico dell' "Adone".

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBERI SQUAROTTI, Giorgio

L'esperienza stilistica del Bruno fra Rinascimento e Barocco.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

SPONGANO, Raffaele

Stilistica e filologia nella discriminazione delle rime dei due Buonaccorso da Montemagno.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

La poesia barocca nei paesi romanzi. Concordanze e divergenze stilistiche.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

FAITHFULL, R. Glynn

La psicologia del linguaggio nelle teorie critiche del Seicento.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

JANNACO, Carmine

Critici del primo Seicento.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

KARDOS, Tibor

li nesso fra realtà ed immagine nello stile di un seicentista ungherese: Nicola Zrinyi.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BONORA, Ettore

Obiezioni allo stile prebarocco: le "Lettere sull'Eneide del Caro" di Francesco Algarotti.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAHMER, Mieczyslaw

Su una compagnia di comici italiani a Varsavia a metà del Settecento.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

MACCHIONI JODI, Rodolfo

Poesia bernesca e marinismo.

Q-03.-51

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)