«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 41)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
SYNTACTICA UND STILISTICA: Festschrift für Ernst Gamillscheg zum 70. Geburtstag, 28 Oktober 1957. |
1957 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
Syntaktisches und Stilistisches in Josep Pla's "Coses Vistes". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Formale Satire bei Peire Cardenal (insbesondere zur Kanzone: Ar mi puesc ieu lauzar d'amor...). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Bemerkungen zum Pron. indef. in der französischen Sprache des 17. Jahrhunderts. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Bemerkungen zu Diderots Gebrauch von Vergleic und Metapher in "Le Neveu de Rameau". |
titolo analitico |
||||||
Strukturelemente assoziativer Lyrik in Eustache Deschamps' Chant royal "Paris ethimologié".l |
titolo analitico |
||||||
Über Form und Eingliederung der wörtlichen Rede in den "Memoiren" des Duc de Saint-Simon |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 41)